Modelli di supporto educativo – le attuali risposte politiche in Europa
Abstract
(per una lettura completa: sirius-migrationeducation.org)
“Lo studio ha identificato quattro tipi di politiche di sostegno all’istruzione che facilitano l’integrazione dei minori di paesi terzi appena arrivati nel sistema educativo: sostegno linguistico, sostegno accademico, livello di coinvolgimento e cooperazione ed educazione interculturale. La combinazione di queste politiche e delle caratteristiche generali dei sistemi educativi costituisce la base per modelli distinti di sostegno all’istruzione. Le caratteristiche strutturali fondamentali dei sistemi educativi che influenzano l’integrazione dei minori di paesi terzi appena arrivati comprendono la rilevazione delle abilità nel bambino, il livello di centralizzazione del sistema educativo e la libera scelta della scuola o del bacino d’utenza. L’analisi dei sistemi educativi e l’erogazione di misure di sostegno educativo per i minori di paesi terzi appena arrivati hanno contribuito a identificare cinque tipi distinti di sistemi di sostegno educativo:
- Modello di supporto completo (esempi: Danimarca, Svezia)
Un sostegno completo implica che tutti i quattro tipi di sostegno sono ben sviluppati e che i sistemi di istruzione sono inclusivi anche in altri modi. I paesi che rappresentano questo modello forniscono un sostegno continuo allo sviluppo delle competenze linguistiche, sostegno all’insegnamento e assistenza nel trasferimento degli studenti ai livelli di istruzione superiore. L’istruzione decentrata e l’autonomia delle scuole superiori si accompagnano a una forte attenzione alla comunicazione con i genitori e la comunità locale. L’apprendimento interculturale è integrato nell’istruzione. I paesi prestano molta attenzione alla creazione di un ambiente scolastico positivo attraverso personale docente qualificato e varie iniziative interculturali
- Modello di supporto non sistematico (esempi: Italia, Cipro, Grecia)
Il modello è caratterizzato dalla casualità del supporto fornito. I paesi che usano questo modello non hanno una politica chiaramente articolata a livello nazionale per sostenere l’integrazione di migranti di paesi terzi appena arrivati o tale politica esiste ma non è efficacemente finanziata e attuata. Il sostegno fornito a livello regionale, locale e/o scolastico è molto frammentato, poiché gli insegnanti, i genitori e le comunità locali sono in gran parte lasciati a loro stessi.
- Modello di sostegno compensativo (esempi: Belgio, Austria)
Il modello include tutti i tipi di politiche di supporto, con il solo supporto accademico che è un aspetto piuttosto debole, ulteriormente indebolito dai primi sistemi di tracciamento e di streaming delle capacità. I paesi forniscono l’insegnamento permanente della lingua ospitante come seconda lingua e lingua madre ai gruppi più numerosi di migranti (ad esempio, l’Austria nelle scuole regolari). I genitori dei minori di paesi terzi appena arrivati sono incoraggiati a collaborare con le scuole attraverso un supporto a risorse umane e ai servizi di interpretariato. Il sostegno fornito è essenzialmente compensativo, con l’obiettivo di correggere le “differenze” tra studenti migranti e nativi, piuttosto che affrontare lo svantaggio iniziale
- Modello di integrazione (esempio: Irlanda)
Il supporto linguistico non è un punto focale di questo modello, in quanto si ferma dopo diversi anni introduttivi e l’insegnamento della lingua madre o dell’inglese come seconda lingua non viene offerto continuativamente durante tutto il percorso scolastico. I sistemi per l’accoglienza di minori di paesi terzi appena arrivati, le disposizioni per la valutazione dell’istruzione precedente e i programmi di sostegno per gli studenti che non hanno raggiunto gli obiettivi prefissati sono ben sviluppati. Particolari punti di forza di questo modello sono le politiche di sensibilizzazione, di cooperazione e di educazione interculturale. Il collegamento tra scuola, genitori e comunità locale è sistematico, mentre l’apprendimento interculturale è ben integrato nei programmi di studio e promosso nella vita quotidiana della scuola.
- Modello di supporto all’ingresso centralizzato (esempi: Francia, Lussemburgo)
Il modello è incentrato sull’accoglienza centralizzata dei minori di paesi terzi e sull’offerta di sostegno accademico come principale motore dell’inclusione scolastica. Entrambi i paesi dispongono di un banco di accoglienza centralizzato, di una valutazione della scolarizzazione preliminare e di un sistema di accoglienza per i minori di paesi terzi appena arrivati. I programmi di sostegno mirato per gli studenti che non hanno raggiunto gli obiettivi prefissati sono ben sviluppati. Anche il sostegno linguistico e la sensibilizzazione dei genitori e delle comunità di migranti sono piuttosto ben sviluppati.
Fattori essenziali di inclusione
L’analisi ha rivelato che l’efficacia delle misure mirate di sostegno all’istruzione è compromessa da ambienti educativi meno inclusivi. I migliori risultati si possono prevedere quando l’inclusione dei minori di paesi terzi appena arrivati viene affrontata attraverso un approccio integrato: una combinazione di riforme normative e gestionali volte a rendere il sistema educativo più inclusivo accompagnato da misure mirate e ben finanziate per fornire ai minori di paesi terzi appena arrivati un sostegno completo per eliminare il loro svantaggio educativo.
È essenziale evitare la segregazione scolastica, in quanto impedisce l’integrazione dei minori di paesi terzi appena arrivati nell’istruzione formale. Vi sono prove a sostegno del fatto che il coinvolgimento della comunità riduce la segregazione scolastica e rende l’istruzione scolastica più inclusiva. Quando non è possibile coinvolgere la comunità, dovrebbero essere previste altre misure per garantire che i minori di paesi terzi appena arrivati abbiano la possibilità di apprendere insieme ai loro coetanei autoctoni. Ciò può includere l’erogazione di aiuto e informazioni sulla selezione delle scuole ai genitori di studenti migranti, il miglioramento della qualità dell’offerta nelle scuole per “migranti” o politiche di dispersione finalizzate ad una distribuzione equa degli studenti migranti tra le scuole della regione. Questi ultimi sono particolarmente utili nel mitigare gli effetti della segregazione residenziale dei migranti già esistente.
Garantire pari opportunità è di vitale importanza per l’inclusione dei minori di paesi terzi appena arrivati nell’istruzione formale. Le barriere linguistiche iniziali e talvolta la mancanza di una scolarizzazione preliminare impediscono agli studenti migranti appena arrivati di avere successo a scuola allo stesso modo dei loro coetanei nativi. I sistemi che praticano il tracciamento precoce e streaming delle capacità tendono ad allargare il divario di rendimento tra alunni migranti e nativi, privando i primi di accedere ai percorsi accademici più prestigiosi. Se il tracciamento delle capacità in una fase successiva non è possibile nel sistema educativo, si dovrebbe prevedere la possibilità di recuperare e cambiare percorso quando le competenze migliorano.
Le scuole dovrebbero godere di un livello ragionevole di autonomia, in modo da poter adattarsi e rispondere meglio alle esigenze locali e della scuola. Il decentramento è un importante motore per la regolazione del sistema educativo. L’analisi suggerisce che le scuole con un più alto grado di autonomia e un chiaro quadro politico e di gestione dei risultati a livello nazionale possono adattarsi più facilmente ed efficacemente alle esigenze degli studenti migranti appena arrivati e di altri gruppi svantaggiati. I sistemi centralizzati potrebbero essere adattati progressivamente per concentrarsi sul rendimento delle scuole piuttosto che per regolare i loro input e consentire alle scuole una maggiore flessibilità nella scelta dei mezzi in base alle esigenze e alle circostanze locali.
La gestione del rendimento si basa sulla capacità di misurare l’integrazione e i risultati degli studenti migranti appena arrivati nei sistemi educativi. Lo studio ha dimostrato che nella maggior parte dei paesi analizzati mancano ancora dati di base, con pochi esempi di buone pratiche. Pertanto, è essenziale tracciare l’accesso, la partecipazione e il rendimento dei minori di paesi terzi appena arrivati nell’istruzione tradizionale rispetto ad altri studenti, nonché il rendimento delle scuole che accolgono minori di paesi terzi appena arrivati rispetto ad altre scuole. Ciò richiede investimenti in sistemi di monitoraggio e valutazione, nonché miglioramenti nella raccolta di statistiche sull’istruzione.
Le condizioni quadro inclusive possono essere integrate con successo da una serie di misure di sostegno; in alcuni casi, gli effetti negativi della progettazione del sistema di istruzione possono essere compensati da un sostegno inclusivo. È importante garantire che il sostegno all’istruzione risponda alle esigenze individuali di ogni studente appena arrivato. Pertanto, un sistema educativo ideale dovrebbe offrire una combinazione di tutti i tipi di sostegno all’istruzione: sostegno linguistico, sostegno accademico, coinvolgimento dei genitori e della comunità e istruzione interculturale. Di seguito sono riportati gli elementi chiave di ogni tipo. I paesi dovrebbero fare attenzione ad adattare le scelte politiche alle circostanze locali.
Un insieme di politiche raccomandate per l’inclusione di minori di paesi terzi appena arrivati nei sistemi educativi.
Supporto linguistico:
- Supporto linguistico iniziale e sistema adeguato di valutazione delle competenze linguistiche;
- Supporto continuo all’apprendimento della lingua del paese ospitante all’interno o dopo le lezioni regolari;
- Formazione degli insegnanti per l’insegnamento della lingua del paese ospitante come seconda lingua;
- Valorizzazione ed erogazione di istruzione nella madrelingua.
Supporto accademico:
- Garantire un’accoglienza ben sviluppata degli studenti migranti e una valutazione iniziale del loro percorso formativo;
- Inserire i minori di paesi terzi appena arrivati in una classe appropriata sulla base della valutazione della loro precedente istruzione, delle loro capacità e dei loro bisogni;
- Sistema di monitoraggio adeguato e diagnosi delle prestazioni e del potenziale dello studente;
- Insegnanti qualificati a lavorare con studenti con culture diverse;
- Sostenere i meccanismi di transizione tra le classi di accoglienza e le classi tradizionali e tra i diversi livelli di istruzione;
- Prevenzione dell’abbandono scolastico e predisposizione di programmi di reinserimento;
- Coinvolgimento dei genitori e della comunità;
- Incoraggiare i genitori a partecipare al processo educativo dei minori di paesi terzi appena arrivati, attraverso tutor e partnership con i tutor della scuola a domicilio;
- Incoraggiare la cooperazione scolastica nella condivisione di buone pratiche per l’inclusione di studenti migranti appena arrivati;
- Fornire informazioni dettagliate sul sistema scolastico e sulle opportunità per i minori.
Educazione interculturale:
- Garantire un ambiente scolastico positive;
- Formare gli insegnanti alla diversità;
- Facilitare la comunicazione tra pari nativi e migranti attraverso coordinatori e consulenti bilingue.